Dal 6 al 9 aprile saremo al Vinitaly, a Verona. Un’occasione per raccontare da vicino quello che facciamo, ogni giorno, in vigna e in cantina.
Presentiamo la nuova annata
Tra gli altri porteremo in degustazione due vini bianchi,simbolo della nostra terra: la Falanghina del Sannio DOP Taburno, dalla spiccata personalità, con un gusto armonico e persistente. Equilibrata, offre un finale fresco e sapido, con un perfetto bilanciamento tra acidità e morbidezza; e la Coda di Volpe Sannio DOP, avvolgente e morbida, con una buona struttura e un equilibrio perfetto tra freschezza e sapidità minerale. Il finale è persistente, con sfumature agrumate che invitano a un nuovo sorso.
C’è poi un vino che ci ha regalato una soddisfazione non da poco: l’Aglianico del Taburno DOCG Rosso Safinos 2020, premiato dalla Fondazione Italiana Sommelier con l’eccellenza dei cinque grappoli, è stato selezionato nella guida Bibenda tra i dieci migliori vini d’Italia.
“Questo riconoscimento ci rende ovviamente orgogliosi e conferma l’eccellenza di questo vino: potente, elegante, espressione autentica del terroir sannita. Un trionfo di tradizione e passione, frutto di un territorio di eccellenza e dalle infinite potenzialità.”
— Carmine e Marco Fusco
Premio Angelo Betti 2025: un riconoscimento al lavoro sul territorio
Domenica 6 aprile alle 16:00,
Carmine Fusco ritirerà la Medaglia di Cangrande, assegnata nell’ambito del Premio Angelo Betti – Benemerito della Vitivinicoltura Italiana. Un premio che viene conferito a chi ha dato un contributo concreto allo sviluppo della viticoltura nella propria regione. Un segno importante di fiducia e un invito a continuare con serietà e attenzione il lavoro intrapreso.
Dove trovarci
Siamo al Padiglione B – Area Sannio – Stand 11-12, per tutta la durata del Vinitaly.